Facciamo chiarezza
Se hai iniziato a informarti sui costi di sviluppo di un sito web, probabilmente ti sei già
imbattuto in
prezzi che vanno dagli estremi più bassi a cifre esorbitanti. Trovi offerte da poche centinaia
di euro fino a preventivi da migliaia di euro, ma come orientarsi? C'è chi sviluppa siti web
scrivendo codice su misura e chi usa CMS come WordPress, e per chi si avvicina a questo mondo
per la prima volta, capire le differenze non è semplice. Cerchiamo quindi di schiarirti un pò le
idee.
Un sito sviluppato interamente tramite codice è in genere la soluzione migliore in
termini di
ottimizzazione, personalizzazione e scalabilità. Ma molti scelgono di creare un sito con un CMS
come WordPress, magari gratuitamente e in autonomia. Il problema è che la creazione del sito è
solo una parte del lavoro: chi si occupa della SEO e dell'indicizzazione? E dell'ottimizzazione
del codice e delle immagini? La versione mobile sarà davvero performante? Il sito rispetterà le
normative? E potremmo andare avanti per molto tempo.
Dietro un sito web ci sono molti aspetti tecnici da considerare, e nulla è così semplice
come sembra. Il costo elevato dovrebbe garantire una maggiore qualità, ma solo se giustificato
da
personalizzazioni avanzate e valori aggiunti. Allo stesso tempo, un sito a basso costo non è
necessariamente scadente, ma bisogna capire cosa si sta acquistando.
Il sito come una casa
Pensiamo a un sito web come a una casa: ha bisogno di una struttura solida per reggersi in piedi
e deve rispettare determinate regole per essere ben visto, in questo caso da Google. Google
osserva i lavori e, se non sono a norma, penalizza il sito, facendolo sparire dai
primi risultati di ricerca. Ma quindi, cosa cambia tra uno sviluppo su misura e l'uso di un CMS?
Un sito sviluppato con tramite codice personalizzato può essere ottimizzato in ogni sua parte e
sarà facilmente scalabile in futuro. Potrai aggiungere funzionalità, trasformarlo in un
e-commerce o espanderlo senza dover ricominciare da capo. Con un CMS, invece, la scalabilità
dipende dall'uso di plugin di terze parti, il che può portare a problemi di compatibilità,
ottimizzazione incompleta e vulnerabilità di sicurezza, che sono sempre più frequenti. In
pratica, un CMS è una scorciatoia: a volte funziona, ma non è sempre la soluzione migliore.
Crearsi un sito da soli può sembrare un risparmio, ma se non si hanno competenze SEO,
grafiche e tecniche, il rischio è di avere un sito poco efficace.
Per chi ha un
budget limitato e vuole una
soluzione flessibile, esistono alternative.
La nostra soluzione? Un sito web accessibile e personalizzabile
Per chi cerca un sito professionale senza costi esorbitanti, abbiamo creato una soluzione su
misura: un layout base che include tutto il necessario per avere una presenza online efficace e
ben strutturata. Questo punto di partenza è pensato per essere facilmente adattabile e pronto
per essere
personalizzato secondo le esigenze specifiche del tuo business.
Grazie a questo approccio, riduciamo il tempo di sviluppo e, di conseguenza, anche i
costi, rendendo
l’investimento più sostenibile senza rinunciare alla qualità.
Ma avrò un sito uguale a un altro? Assolutamente no. La struttura di base riguarda solo
gli aspetti
tecnici e funzionali, mentre tutta la parte estetica, grafica e visiva viene progettata su
misura per
riflettere la tua brand identity. In questo modo, il risultato sarà unico e perfettamente in
linea con la
tua attività.
E se ho già un sito?
Molti clienti ci contattano dopo aver già investito in un sito web che, purtroppo, non porta i
risultati sperati.
Magari la grafica non è ottimizzata e non riflette l'immagine professionale dell'attività,
oppure il sito
non è ben posizionato su Google, rendendolo difficile da trovare dai potenziali clienti. A
volte,
il problema sta nell'usabilità: un sito lento, difficile da navigare o non adattabile ai
dispositivi mobili
può scoraggiare gli utenti, facendogli abbandonare la pagina prima ancora di scoprire i tuoi
servizi.
Se ti riconosci in questa situazione, sappi che non è necessario ripartire da zero. Per questi
casi,
offriamo un servizio di "rottamazione" del sito: invece di buttare via tutto, analizziamo con
attenzione
la tua attuale piattaforma per capire quali elementi possono essere riutilizzati e ottimizzati.
Possiamo, ad esempio, recuperare testi, immagini o funzionalità che funzionano già bene,
integrandoli in un
nuovo progetto più moderno ed efficace. Questo approccio ti permette di abbattere il costo
finale fino al 50%,
a seconda di quanto materiale può essere recuperato. Inoltre, lavoriamo per migliorare ogni
aspetto critico:
ottimizzazione SEO, velocità di caricamento, esperienza utente e design.
In breve, non sempre è necessario rifare tutto da capo: possiamo trasformare il tuo sito
esistente in qualcosa
di nuovo, più performante e adatto alle esigenze del tuo business.
Va bene, ma quindi quanto costa un sito web?
Una delle domande più comuni quando si parla di siti web è proprio questa: quanto costa? La risposta dipende da diversi fattori, tra cui le funzionalità richieste, il livello di personalizzazione e il tipo di sito di cui hai bisogno. Ecco alcune fasce di prezzo indicative per aiutarti a capire meglio:
- Budget limitato (a partire da 500€): con questa cifra possiamo realizzare una landing page, ovvero una pagina singola perfetta per promuovere un servizio, un evento o un prodotto. Utilizziamo un template personalizzato con la tua brand identity, garantendo un design professionale e una buona esperienza utente. Questo tipo di sito è ideale per chi ha bisogno di una presenza online essenziale ma efficace.
- Sito base (a partire da 1000€): se hai bisogno di un sito più strutturato, questa fascia di prezzo include un sito di circa 5 pagine, ottimizzato per la SEO e completamente responsive, quindi perfettamente navigabile da qualsiasi dispositivo. Ogni pagina aggiuntiva ha un costo di 150€, permettendoti di ampliare il sito in base alle tue esigenze senza stravolgere il budget.
- Siti personalizzati ed e-commerce: se hai bisogno di un sito completamente su misura o di un e-commerce, il prezzo varia in base alle personalizzazioni richieste. Possiamo partire da un template e modificarlo in profondità, oppure progettare tutto da zero con animazioni, funzionalità avanzate e integrazioni specifiche per il tuo business. Per progetti di questo tipo, la cifra viene definita in base alla complessità e alle richieste specifiche.
Ogni progetto è unico, quindi se hai esigenze particolari o vuoi un preventivo preciso, possiamo parlarne insieme per trovare la soluzione più adatta al tuo budget e ai tuoi obiettivi.
Quanto costa invece mantenerlo?
Una volta sviluppato, il sito è completamente tuo. Se vuoi assistenza continua per
aggiornamenti, modifica di testi e immagini o risoluzione di eventuali problemi, offriamo un
servizio di assistenza mensile a costo fisso.
Se invece preferisci gestirlo autonomamente, puoi farlo senza vincoli: il sito resterà sempre
nelle tue mani e sarai libero di aggiornarlo come preferisci. Saremo comunque disponibili
per supportarti quando ne avrai bisogno, sia per piccole modifiche occasionali che per
interventi
più strutturati.
Conclusione
Le opzioni sono tante e adattabili a ogni esigenza e budget. Se vuoi un sito web o migliorare quello che hai, oppure hai ancora dubbi, contattaci: troveremo insieme la soluzione giusta per te!